 |
|
|
La staffa continua Spirex prodotta in stabilimento, impacchettata ed etichettata viene agevolmente trasportata in cantiere. Qui è univocamente individuata grazie al codice di riferimento di progetto impresso sulle etichette di riconoscimento.
|
|
|
In cantiere vengono inseriti i ferri longitudinali nella spirale ancora compattata, con grande facilità, notevole velocità di esecuzione e precisione assoluta. Liberata dalle legature, Spirex torna elasticamente alla conformazione originaria, accoppiandosi velocemente ed agevolmente all’armatura principale secondo qualsiasi esigenza planimetrica. Le STAFFE (spire) si posizionano sempre nella corretta posizione lungo l’armatura anche in presenza di passi variabili. Gli operatori in cantiere non possono modificare per negligenza la distribuzione e il n° delle staffe nell’armatura. Si è così assolutamente certi del n° di STAFFE presenti nella TRAVE/PILASTRO; Essendo SPIREX una staffa continua, NON è essenziale legarla ad ogni incrocio con l’armatura longitudinale. Questo consente un ulteriore risparmio di tempo nel montaggio: nei confronti cronometrati tra Spirex ed il sistema di staffatura tradizionale, i tempi medi di montaggio sono risultati del 65-70% a vantaggio di Spirex.
|
|
|
|
 |
 |
Schnell spa
Via Borghetto, 2 -zona Ind. San Liberio
61030 Montemaggiore al Metauro (PU) Italia
Tel. +39 0721 878711
Fax. +39 0721 8787330
Email: marketing@schnell.it
Web site: www.schnell.it |
|
|
|